La Sicilia tra le 52 mete turistiche top del 2025
La Sicilia è entrata di diritto nella lista delle 52 destinazioni turistiche top del 2025, secondo il New York Times. L'isola, da sempre considerata un paradiso per le vacanze, viene oggi presentata sotto una nuova luce, lontana dai soliti stereotipi, grazie alla sua capacità di offrire esperienze uniche, anche nei suoi angoli più nascosti.
Sicily Divide: Un viaggio ecologico attraverso l’isola
Il New York Times suggerisce come "meta siciliana ideale" un itinerario ecologico che attraversa l'isola da Trapani a Catania. Il percorso, promosso da Sicily Divide, può essere affrontato a piedi, in bicicletta o con mezzi ecosostenibili, per scoprire angoli autentici e poco esplorati. Sebbene le città di Trapani, Enna, Palermo e Catania siano ricche di monumenti da visitare, sono i borghi, i casali abbandonati e le masserie a rivelarsi come veri tesori nascosti. Attraversando la Sicilia da ovest a est, ci si immerge in un territorio ancora poco sfruttato dal turismo, proteggendo questi paesaggi mozzafiato grazie all’uso di mezzi ecologici. Le guide locali, esperte del territorio, offrono percorsi alternativi e ciclabili per chi desidera approfondire ulteriormente la bellezza dell’isola.
Nuove scoperte lungo il percorso
Lungo il Sicily Divide, i turisti possono esplorare a passo lento colline, pascoli e casolari. Luoghi come Sambuca di Sicilia, con il suo Lago Arancio che nasconde un antico forte arabo, Gibellina, la città rinata dal terremoto come una grande opera d’arte, e Santo Stefano Quisquina, con il suo teatro Andromeda a 1000 metri di altitudine, sono solo alcune delle tappe imperdibili. Altri luoghi incantevoli includono Montedoro, Enna, Calascibetta, Regalbuto, il Lago Pozzillo, Agira e, naturalmente, l’Etna. A Catania, il barocco nero della città si fonde con un’offerta gastronomica imperdibile e una vivace vita notturna.
Le mete classiche e immortali
La scoperta della Sicilia più nascosta è un'esperienza emozionante, ma non mancano le meraviglie delle mete classiche. Il vulcano Etna, le rovine greche di Siracusa e Agrigento, il centro storico di Messina, Taormina, Ragusa, e la bellezza discreta di Caltanissetta e delle isole minori continuano a rappresentare le tappe essenziali di ogni viaggio siciliano. La Sicilia rimarrà, senza dubbio, una "top destination" per sempre.